I terreni parzialmente argillosi su cui si trovano i vigneti presentano svariate caratteristiche morfologiche. Si trovano a un’altitudine compresa tra i 100 e i 300 metri sul livello del mare. La raccolta delle uve per Le Difese avviene esclusivamente a mano. Per la produzione si utilizzano solo i frutti sani e completamente maturi, poi sottoposti a una pressatura delicata, che dona al vino la sua struttura straordinaria. La fermentazione avviene a temperatura controllata e senza aggiunta di lieviti. L’azienda vinicola San Guido prende il nome dal santo Guido della Gherardesca, vissuto nell’11° secolo. Si trova sulla costa tirrenica, tra Livorno e Grosseto, in Maremma, un territorio, reso celebre dal premio Nobel italiano Giosuè Carducci, che si estende per oltre 13 km dal mare alle colline.
- Tipo di vino:
- vino rosso
- Annata*:
- 2022
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Toscana IGP
- Marca:
- Le Difese Tenuta San Guido
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Cabernet Sauvignon, Sangiovese
- Bottiglia:
- Standard
- Gradazione alcolica:
%13
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Tenuta San Guido
- Si accompagna a:
- pasta, arrosto, pizza, carni scure, formaggio
- Temperatura di servizio:
°C16 °C18
- Nota di degustazione:
- Rosso rubino scuro con riflessi violacei. Al naso è molto suggestivo, note di bacche scure, caramello, aromi tostati e speziatura delicata di pepe. Al palato, sentore di bacche dolci con una robusta struttura tanninica.
- Imballaggio:
- cartone da 6 bottiglie
- Distinzione:
- 90 punti Antonio Galloni per l'annata 2018
- Vinificazione:
- affinamento di 12 mesi in botti di rovere. Successivamente il vino matura per 3 mesi in bottiglia.
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata